Sosteniamo l’agricoltura italiana

Una mano tesa sempre verso il produttore, per migliorare innovare e rinnovare il settore.

Chi Siamo

CAA Confagricoltura S.r.l. è il Centro Autorizzato di Assistenza Agricola emanato nel 2001 dalla Confederazione Generale dell’Agricoltura Italiana e svolge attualmente le attività previste dal Decreto legislativo 21 maggio 2018, n. 74 recante la riorganizzazione dell’Agenzia per le erogazioni in agricoltura - AGEA - modificato con decreto legislativo 4 ottobre 2019, n. 116.

L’abilitazione ad operare del CAA Confagricoltura è intervenuta a cura della Regione Lazio ai sensi del D.M. 27 marzo 2008 (già D.M. 27 marzo 2001) ed è assoggettato alle procedure di adeguamento al Decreto del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste del 21 febbraio 2024 n. 83709 “Definizione dei requisiti di garanzia e di funzionamento che i Centri autorizzati di assistenza agricola devono possedere per l’esercizio delle loro attività.” pubblicato sulla G.U. n. 87 del 13.04.2024,

Attività

Un ente al servizio delle politiche agricole

CAA Confagricoltura S.r.l. cura per conto dei propri utenti le attività di servizio previste da apposite convenzioni con Organismi Pagatori o Amministrazioni Regionali. Agli imprenditori agricoli assicura, con personale qualificato, assistenza per accedere agli aiuti comunitari e nazionali, garantisce un’informativa costante e aggiornata sulle opportunità e i benefici previsti dalla Politica Agricola Comunitaria.

Per migliorare la trasparenza, l'efficacia e l'efficienza delle attività svolte e per armonizzare l’applicazione delle disposizioni emanate all’AGEA - Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura - CAA Confagricoltura svolge una funzione di coordinamento delle attività effettuate dai CAA territoriali e li rappresenta nei rapporti con l'AGEA secondo quanto disposto dalla Convenzione per le attività di coordinamento dei CAA.

CAA Confagricoltura S.r.l concorre , altresì, attraverso l’apposito Raggruppamento costituito con i CAA Territoriali Coordinati all’esecuzione - in convenzione con l’ISTAT - delle rilevazioni proposte allo svolgimento delle statistiche ufficiali in materia agricola.

Il servizio reso si ispira a valori di etica aziendale e di responsabilità, nel rispetto dei principi richiamati nella "carta dei servizi".

Il CAA Confagricoltura s.r.l. ha nominato un RPD (Responsabile della protezione dei dati personali, in inglese DPO) esterno: Avv. Rachele Barbati. Email:

Il CAA ha nominato come responsabile tecnico Gabriella Proietti.

Organi

C.A.A. promuove l'eccellenza agricola e sostiene lo sviluppo sostenibile, valorizzando il lavoro degli agricoltori.

Philip Thurn Valvassina

Presidente

Vito Antonio Diomeda

Consigliere Delegato

Vincenzo Villani

Consigliere

Roberto Abellonio

Consigliere

Natale Giuseppe Gentile

Consigliere

Mauro D’Arcangeli

Consigliere

Giuseppe Adducci

Consigliere

Roberto Montesi

Sindaco Unico

Organismo di vigilanza
Immacolata Grieco

Organismo di Vigilanza

Gaetano De Gregorio

Organismo di Vigilanza

Gaetano Balice

Organismo di Vigilanza

Le sedi di C.A.A.

Un’associazione radicata sul territorio

Ci sono numerosi centri C.A.A. in tutta Italia, che offrono supporto e risorse fondamentali per i professionisti dell'agricoltura.

Le sedi CAA in

Documenti

Qui trovi tutta la documentazione per conoscerci meglio

Codice Etico
Visualizza
Politica per la sicurezza delle informazioni
Visualizza
Carta dei servizi
Visualizza